Se anche tu sei tra coloro che hanno bisogno di dimagrire,
puoi aiutari, oltre che con una giusta dieta ed una costante attività fisica,
anche con i rimedi dolci (tisane, infusi, decotti..).
Antica Tisaneria dà il via al PERCORSO
SNELLENTE composto da 6 regole base per aiutarti a vivere meglio naturalmente.
Ogni giorno, una regola!
Cominciamo però a stabilire il nostro giusto peso:
Ristabilire il proprio peso o anche mantenerlo costante,
consente di prevenire malattie come diabete, ipertensione e tanti disagi che
porta il soprappeso.
La valutazione del proprio peso è stato da sempre oggetto di
studi e ricerche ed una cosa si è capita: il concetto di peso teorico può
essere soggetto a variazioni di natura sia estetica sia ambientale. In linea
generale il soprappeso viene definito come un aumento del peso corporeo
superiore ad almeno il 20% del valore ideale formulato dalle tabelle, mentre se
questo aumenta del 30% il soggetto si può definire obeso.

Per calcolare il proprio peso di massa corporea segui questa
formula:
Esempio di come calcolare l’indice di massa corporea per un
uomo alto 1.70 che pesa 70kg
70kg = 24.2
1,70m x 1,70m
I valori compresi tra 20 e 25 negli uomini e tra 19 e 24
nelle donne sono considerati normali.
Ricordiamo che questo schema non ci permette di fare una
distinzione tra soprappeso causato dall’adipe (eccesso di grasso) oppure
causato dal forte sviluppo muscolare (massa magra) ed è bene consultare il medico per informarsi di più sulla causa della propria obesità!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato questo post!