
Ma sulla base di cosa si era certi delle grandi capacità
curative del tè? Nessuna.
Oggi, con lo sviluppo tecnologico e con il progresso della
chimica, non sono mancati i tanti studi sul tè ed oggi abbiamo conferma scientifica
dei benefici che apporta, soprattutto per l’ampia conoscenza delle catechine,
componente principale e presente nella pianta del tè.
Di seguito vi illustro le percentuali dei componenti PRINCIPALI
presenti:
CATECHINE – 10%-18%
Funzioni: Antiossidante, antibatterico, antivirale, anti ipertensivo,
antitumorale
CAFFEINA 3%-4%
Funzioni: Stimola il SNC (sist.nervoso centrale) inibendo la stanchezza e la sonnolenza
Fonti: o-cha
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato questo post!