Le sue attività principali sono: diuretica e depurativa.
.jpg)
Molto importante è l’aiuto che offre la betulla nella
ritenzione idrica, utilissima anche nei casi di cistite o infezioni del tratto
urinario.
Curiosità: Oltre alle mille proprietà erboristiche, la
corteccia della betulla è usata per la carta e come esca per accendere il
fuoco, con il tronco si fanno le canoe.
I rami dell’albero sono utilizzati per massaggiare la pelle nelle saune
per stimolare la sudorazione e rinvigorire muscoli deboli o doloranti.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato questo post!